VLC147
L'appartamento sorge al quinto piano di un edificio residenziale della seconda metà del Novecento, in Via Luigi Caldieri, a Napoli.
Il progetto di ristrutturazione modifica sostanzialmente la planimetria originale, realizzando una maggiore permeabilità tra gli ambienti, riducendo la presenza del corridoio e restituendo qualità al suo spazio.
La nuova configurazione spaziale è stata sviluppata utilizzando un sistema programmato di demolizioni e ricostruzioni murarie, supportato da un sistema di arredi strategicamente disegnati per avere una valenza non solo contenitiva ma soprattutto architettonica e spaziale.

VLC147
L'appartamento sorge al quinto piano di un edificio residenziale della seconda metà del Novecento, in Via Luigi Caldieri, a Napoli.
Il progetto di ristrutturazione modifica sostanzialmente la planimetria originale, realizzando una maggiore permeabilità tra gli ambienti, riducendo la presenza del corridoio e restituendo qualità al suo spazio.
La nuova configurazione spaziale è stata sviluppata utilizzando un sistema programmato di demolizioni e ricostruzioni murarie, supportato da un sistema di arredi strategicamente disegnati per avere una valenza non solo contenitiva ma soprattutto architettonica e spaziale.
VLC147
L'appartamento sorge al quinto piano di un edificio residenziale della seconda metà del Novecento, in Via Luigi Caldieri, a Napoli.
Il progetto di ristrutturazione modifica sostanzialmente la planimetria originale, realizzando una maggiore permeabilità tra gli ambienti, riducendo la presenza del corridoio e restituendo qualità al suo spazio.
La nuova configurazione spaziale è stata sviluppata utilizzando un sistema programmato di demolizioni e ricostruzioni murarie, supportato da un sistema di arredi strategicamente disegnati per avere una valenza non solo contenitiva ma soprattutto architettonica e spaziale.



Il progetto di ristrutturazione restituisce un nuovo impianto planimetrico caratterizzato da due grandi zone tenute insieme da un piccolo disimpegno: da un lato, la cucina-soggiorno, dall’altro la zona notte.
La separazione tra questi spazi è affidata ad una grande parete attrezzata che, aprendosi, proietta la cucina-soggiorno nella stanza da letto degli ospiti e quest’ultima nel corridoio che porta alla stanza da letto padronale.





Prima

